Tranquilli villaggi dove il tempo scorre in modo diverso, deserti e montagne selvagge, una natura incontaminata e preziosa tutta da scoprire, coste solitarie battute dalle onde dell’oceano, paesaggi aridi e desertici, interrotti solo da qualche oasi di palme e da villaggi di bianche casette cubiche. Questi sono solo alcuni dei mille volti di Fuerteventura. Sebbene però l’Africa sia talmente vicina, come si definiscono gli isolani, è però più vicino a quello spagnolo. La maggior parte dei visitatori si reca senza indugi nei grandi centri turistici come Corralejo, Costa Calma o Morro Jable. Tuttavia, per assaporare l’autentica atmosfera di Fuerteventura, lontano dalle spiagge e dai grandi alberghi, vale la pena vedere anche il resto dell’isola, se non addirittura alloggiare in una località lontana dai grandi flussi turistici, come ad esempio Puerto del Rosario. Nel capoluogo, una località a misura d’uomo, non ci si annoia davvero mai. Di mattina e nel tardo pomeriggio potrete vedere le strade riempirsi di persone che passeggiano o vanno a fare compere. L’orario della siesta, invece, potrete trascorrerlo in un bar o in una delle molte
...