Il suono del Sud. E dove potrebbe essere più presente nella quotidianità, se non fra la vivacissima metropoli ai piedi del Vesuvio e la spettacolare Costiera Amalfitana? Fra il ritmico sciabordio delle onde sulle spiagge di Capri, Ischia e Procida e il canto delle cicale nel Cilento? Una polifonia che si colloca in un concentrato di storia e mescolanza culturale
...È facile innamorarsi della Sardegna: delle sue coste e spiagge multiformi dove ci si sente un po‘ ai Caraibi, del suo entroterra montuoso dove si viene sedotti dal profumo della macchia, dei suoi paesini persi in mezzo al nulla e del colorato viavai per le strade delle città. Per noi, la Sardegna è sinonimo di un mondo emozionante e ancora
...Un’isola nel bel mezzo della vastità oceanica. Come se fosse fuori dal mondo. Dopo l’atterraggio, tuttavia, nessun segno di abbandono: a circondare i nuovi arrivati sono lo stile di vita locale, gli sguardi aperti e la cordialità. I canarios accolgono chiunque, sconosciuti e stranieri, con una vivacità che rallegra qualsiasi giornata…
“L’isola del Sole”, così, già più di 3000 anni fa, gli antichi Greci chiamavano Rodi, che secondo la leggenda era stata scelta come sposa dall’auriga Elio, il Dio Sole che ogni giorno attraversa il firmamento con il suo carro trainato da quattro cavalli. Non a caso, a Rodi il sole splende 300 giorni all’anno, caratteristica che, unita alla bellezza delle
...Anversa, Gand e Bruges: tre perle delle Fiandre.
Anversa è la città più popolata del Belgio e può essere paragonabile a Bruxelles per importanza economica e non solo! Vanta il secondo porto più grande d’Europa ed è una potenza internazionale anche per quanto riguarda moda, design, commercio di diamanti e pittura. Chi non conosce e apprezza i famosi artisti Rubens,
Gand è un po’ più piccola, ma non meno ricca di storia e fascino per la sua commistione con la modernità. È una città che racchiude tutto ciò che rende le Fiandre così piacevoli: case con il tipico tetto spiovente, vicinanza al mare, vita culturale vivace e caffetterie accoglienti. Un’altra peculiarità di Gand? Le biciclette! Molto più popolari che altrove, soprattutto grazie ai 44.000 studenti che vivono
Edimburgo conta mezzo milione di abitanti ed è la capitale della Scozia, fin qui ci siamo. Ma non è solo questo! È una città panoramica dai mille volti. Il centro storico trasuda storia da tutti i muri, mentre la città nuova è moderna ed elegante. Tutto attorno si sviluppano i vivaci quartieri studenteschi e quelli emergenti.
Come nelle strade di
Grazie al suo ruolo politico e culturale di primo piano, Edimburgo racchiude in sé tutti gli aspetti del piccolo stato nel nord della Gran Bretagna: la presenza del parlamento che procura alla città un’attenzione anche a livello internazionale e la residenza della regina in Scozia proprio accanto al parlamento; mentre il Museo Nazionale e la Galleria Nazionale rappresentano la ricchezza artistica e culturale della
Controlliamo tutte le informazioni perché ogni lettore diventi un viaggiatore consapevole.
Potete trovarci nelle librerie indipendenti, di catena, online e negli aeroporti.
Cari amici librai, questo spazio è per voi! Per confrontarsi e condividere informazioni.