Alla Mia Tavola è indubbiamente il libro di Csaba più atteso: non solo ricette organizzate in differenti menù stagionali, ma anche bellissime tavole dalle quali lasciarsi ispirare. Il volume ha 375 pagine ed è diviso in 8 capitoli per partire alla scoperta di quella parte di mondo che gira intorno a una tavola apparecchiata. Dalla storia della porcellana alle buone
...Questo è il racconto di un oggetto dimenticato, sepolto in mezzo a una vastità di schiacciaqualcosa e spremialtro, di cui non ci si ricorda nemmeno più l’esistenza fino a quando un litigio furibondo lo riporterà alla sua vecchia vocazione: rendere felice qualcuno. È lei, la rotella tagliapasta appartenuta a un’intrepida bisnonna che, come sotto l’effetto di un incantesimo, farà tornare
...Il termine bistrot è legato indissolubilmente alla cultura parigina: il rumore dei tacchi sull’asfalto bagnato, una porta cigolante e l’abbraccio di un ambiente amichevole e caldo, profumato di cucina e tintinnante di chiacchiere e risate.
Il bistrot è un luogo che ci fa sentire a casa e che, non appena entriamo, ci accoglie a braccia aperte, ma è
...Laura Spinelli, Valentina Raffaelli
Avere un orto è un vero e proprio privilegio, trovarlo nel piatto dovrebbe diventare un buon costume per tutti. E non solo per la salute di ciascuno di noi, ma anche per il rispetto del pianeta che tanto amorevolmente ci accoglie.
La varietà di verdure e frutta che la nostra penisola offre, in tutte le stagioni dell’anno, è il punto
...Profumo di caffè non è una semplice raccolta di aneddoti e ricette, ma la storia di una profonda passione, quasi di un colpo di fulmine per una delle bevande più vendute al mondo. Il caffè.
Dalla raccolta in paesi lontani fino all’abilità dei torrefattori, veri maestri che riescono a conferire a questo infuso fragrante e confortevole caratteristiche ben precise.
...È tempo di portare il “contorno” al centro della gastronomia contemporanea.
Nonostante la grande ricchezza e varietà di verdure che le cucine regionali e gli orti hanno da offrire, il contorno è un po’ trascurato nei menu dei ristoranti italiani e considerato esclusivamente come accompagnamento di ben più importanti preparazioni. Davvero un gran peccato, se si considera invece l’enorme potenziale
...Il termine bistrot è legato indissolubilmente alla cultura parigina: il rumore dei tacchi sull’asfalto bagnato, una porta cigolante e l’abbraccio di un ambiente amichevole e caldo, profumato di cucina e tintinnante di chiacchiere e risate.
Il bistrot è un luogo che ci fa sentire a casa e che, non appena entriamo, ci accoglie a braccia aperte, ma è
...Shoukran significa “Grazie” in arabo. Tajines, couscous, pastillas, kemias, méchouis e baghrirs sono solo alcuni dei piatti che da secoli le madri marocchine preparano nelle loro case. Lo chef Abdel Alaoui, dopo anni di esperienza in Francia, decide di far ritorno nella sua terra natale, il Marocco, per approfondire la profonda passione per la cucina di casa sua. Durante l’infanzia,
...Per chiedere “Come stai?” i vietnamiti dicono “Hai già mangiato il riso?”. Il cibo è il fulcro della loro vita: mangiano per il piacere di mangiare, come se non ci fosse nessun altro valido motivo per stare al mondo senza la passione per la buona cucina. Il cuore della cucina vietnamita si trova tra la capacità di arrangiarsi con quello
...Le alghe sono utilizzate dall’uomo da millenni: come concimi e fertilizzanti in agricoltura, come mangimi e integratori in zootecnia, come alimenti e integratori altamente nutritivi nell’alimentazione umana. Costituiscono un alimento comune nella dieta di molti popoli, soprattutto orientali, come i Cinesi e i Giapponesi. Venivano addirittura utilizzate come moneta di scambio, come cibo durante le campagne di conquista o ancora
... ATTENZIONE
ERRATA CORRIGE: la ricetta della Torta di pane al limone a pagina 134 prevede anche 100 g di zucchero
La cucina tradizionale è ricca di ricette create appositamente per recuperare ciò che rimane del pane di ogni giorno: polpette, zuppe, sformati... Ma, nonostante tutto, abbiamo perso la buona abitudine di non lasciare nemmeno le briciole di questo alimento così
...Dal seme al piatto, il nostro sistema alimentare ha l’impatto maggiore sul pianeta: influisce sulla salute del terreno, sulla biodiversità e su tutti gli ecosistemi.
Da solo è il più grande produttore di gas serra e un distruttore di ambienti. È, però, anche l’opposto: il buon cibo e la buona agricoltura rigenerano il terreno, promuovono la biodiversità, trattengono
...I cocktail sono iconici, colorati e divertenti, perfetti per l’ora dell’aperitivo o festeggiare in compagnia.
Accompagnano le nostre serate con gli amici, ma sapete davvero come sono fatti? Cosa distingue il Martini di James Bond dal French 75 di Casablanca? E il Gin Ricky del Grande Gatsby dal Cosmopolitan di Sex and the City? Se volete saperne di
...Un viaggio nei bar di tutto il mondo alla scoperta dei migliori cocktail a base di gin. Attraverso le 50 ricette presenti in questo libro, il distillato più amato del momento fa bella mostra di sé ed esprime tutta la sua straordinaria versatilità. Alia Akkam, scrittrice newyorkese di bevande e di viaggi, nella sua ricerca dei banconi da bar
...Il tè non è solo una semplice bevanda, ma accoglie dentro di sé un mondo di significati e sfumature. Bevuto al mattino per dare un inizio grintoso alla giornata o sorseggiato la sera come bevanda rassicurante, oltre a essere occasione di meditazione e conforto, è anche uno dei più grandi tesori che la Gran Bretagna abbia regalato al mondo.
Come
...Dicembre
Guido Tommasi Editore insieme a Lupoguido partecipa a Più Libri Più Liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria che si svolge ogni...
LeggiNovembre
Chiara Pallotti presenterà il suo libro Di che pasta sono fatta nel nostro bookshop a Milano. Sarà presente anche la...
LeggiNovembre
Valentina Raffaelli e Laura Spinelli, autrici del libro Insalate per un anno, presenteranno il loro libro a Cascina Nascosta, nel...
LeggiOttobre
Il collettivo Contorno, gruppo di food stylist, art director, fotografi e set designer, vi aspetta nel nostro bookshop per la presentazione...
LeggiI libri sono la nostra passione: ci mettiamo le parole e le immagini che il cibo ci ispira.
Potete trovarci nelle librerie indipendenti, di catena, online e nei negozi di cose belle.
Cari amici librai, questo spazio è per voi! Per confrontarsi e condividere informazioni.