Il nostro continente e la sua storia: alla scoperta di paesi dal fascino inconfondibile
In nessun altro luogo l’imprevedibilità della natura si percepisce così chiaramente. In alcune zone, l’isola appare calma e tranquilla, come sui dolci pendii a est, ricoperti di campi e viti dai delicati toni di giallo e di verde che, insieme al giallo tenue delle pietre pomici, conferiscono al paesaggio un’immagine di assoluta armonia. Altrove, Santorini offre invece lo spettacolo di
...Vulcani, templi e limoneti.
Selinunte e Segesta sono talmente imponenti nella struttura e perfette nella forma da far pensare che gli antichi dei dimorino ancora oggi nei loro templi e, da qui, continuino a vegliare sull’isola intera. Non meno straordinarie sono le sontuose ville costruite dai Romani, come la Villa del Casale nei pressi di Piazza Armerina, ma anche la
...Fra terra e mare.
Stoccolma è una città situata tra mondi diversi: non solo quelli delle acque dolci del lago Mälaren e delle acque salate del Mar Baltico, ma anche tra il mondo dell’acqua e il mondo della terra. La scrittrice svedese Selma Lagerlöf ha definito la capitale svedese “la città che galleggia sull’acqua” e nei suoi libri la fa
...Bagnata dall’Atlantico e con un clima primaverile anche in pieno inverno: chi non scambierebbe, almeno per un paio di settimane, le familiari, solite quattro mura con una casa in un luogo così sperduto? Su questa isola si possono osservare tutte le sfumature del verde, vallate ricoperte di palme, piantagioni di banane e vigne, pascoli alpini, pinete e foreste tropicali. A
L’isola dista solo quattro-cinque ore di volo dall’Europa, è già quasi Africa e tuttavia una regione dell’UE, perciò non bisogna sobbarcarsi un fastidioso cambio di valuta e non c’è da temere uno “shock” culturale. Anche il timore di attacchi terroristici qui non ha ragione di essere, di conseguenza non sorprende che Tenerife sia diventata una delle principali mete vacanziere della Spagna: ogni anno infatti vi arrivano più di 3 milioni di
Legati alla terra e vicini al cielo Splendidi affreschi di Giotto, necropoli etrusche sotterranee, enormi grotte calcaree, cime montuose dorate: nonostante tutte le sue attrattive, l’Umbria è ancora una regione poco frequentata dai turisti. Mentre l’estroversa Toscana sbandiera orgogliosa i suoi tesori, l’introversa Umbria si tiene in disparte con discrezione. Gli umbri sono dei maestri dell’understatement, e a una sobrietà
...E’ una delle città più amate e visitate dai turisti di tutto il mondo. Chi va a spasso per le sue strade può imbattersi qua e là in costruzioni architettoniche moderne ma respirando sempre l’antica atmosfera imperiale che trasuda da ogni monumento. Proverbiale e spesso abbastanza incomprensibile è l’humor estroso e misurato che i viennesi adoperano in quasi tutte le
...