288 pagine a colori e mappa staccabile, sono redatte da autori che vivono sul posto
Un arcobaleno di luce Chiudete gli occhi per un attimo e lasciatevi ammaliare dal confine dell’Europa: dove finisce la terra e inizia il mare, come cantò un poeta del passato. Vi risveglierete a Lisbona, costruita su sette colli e dominata dal castello di São Jorge e da numerosi miradouros, gli ariosi punti panoramici che regalano viste mozzafiato. Ai vostri piedi
...La California del Sud è una meta affascinante: non ci sono molti altri posti sulla Terra dove meraviglie naturali, metropoli, ghost town, civilizzazione moderna e regioni quasi del tutto deserte si combinano in un mosaico così appassionante e ricco di sfaccettature. La terra degli estremi. Nella parte meridionale di questo stato degli USA, popolato da 38 milioni di abitanti, si
...Una città da vivere e amare La capitale spagnola non è come Roma o Parigi; non è né una ragguardevole signora né una grande dame, ma una città da vivere scendendo in strada e in piazza, un centro della vita notturna e una concentrazione di ricchezze artistiche senza pari, con ville e palazzi pomposi che un tempo nobili e mercanti
...Non meraviglia che ancor prima che il flusso di turisti avesse inizio fossero in particolare gli artisti, che da sempre cercano ispirazione nella bellezza del paesaggio, a cedere alla meraviglia di Maiorca, a tornare di continuo sull’isola o addirittura a trasferirvisi. I primi sedotti dal fascino delle Baleari furono gli inglesi, tra cui Agatha Christie, lo scrittore Gordon West, l’autrice
...Un’isola tutta da scoprire. Malta è una terra di contrasti, dove tutto è possibile. Qui convivono da un lato le file di auto nel traffico della Inner Harbour Region (la zona attorno alla Valletta), dall’altro, poco lontano, i piccoli bar simili alle caverne di Alì Baba davanti ai quali si raccolgono gli uomini in pantaloncini e maglietta, il “costume” tipico
...Fra nord e sud In viaggio da decenni tra Bolzano e Palermo, considero le Marche come una sorta di Italia in miniatura. Condivido quindi l’opinione di un celebre giornalista italiano, Guido Piovene (1907-1974), che una volta ha definito le Marche il paesaggio più tipico dell’Italia. È vero che lo scrisse nel 1957, quando il turismo di massa era ancora agli
...Fra due mondi in Grecia mi trovo bene ovunque. Assaporo l’incredibile varietà del paesaggio, l’onnipresente alternanza di mare e montagne, il contrasto fra i paesaggi brulli e gli ampi scorci di verde. In Grecia posso oscillare fra due mondi. Qui si trovano le icone e gli affreschi di chiese antiche e moderne, che trasmettono da sempre la stessa profonda spiritualità
...La bellezza di Minorca non colpisce al primo sguardo. Il fascino di quest'isola è tutto da scoprire. Solo un occhio attento coglie la ricchezza del paesaggio minorchino: gole profonde con una vegetazione rigogliosa, deliziose baie balneabili circondate da pinete profumate e chilometri di spiagge sabbiose al sud, acque cristalline e un paradiso marino sommerso, una costa selvaggia e frastagliata con
...Per molti New York è soprattutto Manhattan, l’isola che si stende fra l’Upper New York Bay a sud, l’Harlem River a nord, l’East River a est e il fiume Hudson a ovest. Manhattan è però il più piccolo dei cinque borough della Grande New York, composta anche da Staten Island, dal Bronx, da Brooklyn e dal Queens. Oggi questi ultimi
...