Il nostro continente e la sua storia: alla scoperta di paesi dal fascino inconfondibile
Valencia è una destinazione ideale per chi non viaggia in gruppo. Non è una città stracolma di turisti: se si vuole visitare un museo o una chiesa, raramente si è costretti a fare coda. Si può invece andare alla scoperta delle varie zone – persino del Centro – in tutta calma. La maggior parte dei luoghi da non perdere si
...Montagne e vallate. Questa “terra di montagna” può essere osservata da due punti di vista complementari. Il primo è la prospettiva dal basso, quella delle ampie vallate e delle distese pianeggianti intorno alle conche dell’Adige, dell’Isarco e della Rienza. Qui pulsa l’attuale cuore produttivo della provincia, hanno sede le industrie e le grandi imprese agricole, vive la maggior parte della
...No, Amsterdam non ha un simbolo come il Duomo per Milano o la Tour Eiffel per Parigi, ma del resto non ne ha neppure bisogno, visto che ad Amsterdam si concentrano talmente tanti monumenti per chilometro quadrato da costituire il centro storico più grande d’Europa. Tant’è che le case con frontone lungo i 160 canali, i pittoreschi hofjes e le
...La terra del sole e della luce L’Andalusia rappresenta la propaggine più meridionale dell’Europa: dalla costa affacciata sul Mediterraneo si vedono già le montagne del Marocco. Il continente africano si trova proprio a un passo, e nello Stretto di Gibilterra questa distanza si riduce a soli 14 km. Non c’è quindi da meravigliarsi se a Siviglia si sono registrate le
...Quasi tutto ciò che bisogna vedere ad Atene si trova intorno all’Acropoli e può essere raggiunto tranquillamente a piedi. L’antica collina degli dei è spesso in vista, quindi è quasi impossibile perdersi. Ogni quartiere rivela presto il suo carattere unico e peculiare, ma tutti sono ospitali: la Pláka è sempre affollata e brulicante di vita, subito accanto, nei silenziosi vicoli
...Il panorama di Barcellona è ricco di contrasti. Da un lato, nel centro storico vi sono passaggi strettissimi e vicoli che invitano a una camminata immersi in un’atmosfera medioevale, dall’altro, a soli 300 m di distanza in linea d’aria vi sono vie trafficate e boulevard che esprimono rumorosamente l’aspetto più moderno della realtà cittadina. Ma il quadro di Barcellona resterebbe
...Negli ultimi 20 anni Berlino è stata la città europea che ha subito la trasformazione di gran lunga più radicale. Dalla riunificazione del 3 ottobre 1990 questa metropoli sembra un enorme cantiere, un esperimento architettonico caratterizzato da un colossale balletto di ponteggi che a Berlino Est si spostano di edificio in edificio, gru ed enormi scavi che hanno generato veri
...Il Canton Ticino riserva sempre numerose soprese: il panorama del lago, il passaggio in un paese fra stradine anguste delimitate dalle mura di vecchie case, e all’improvviso un altro bel panorama di montagne ricoperte da boschi. È una terra di cammino, di viaggi, di escursioni. Ad esempio a Fusio, in piena Valle Maggia, dove può capitare che, camminando per mezza
...“Ile de Beauté”, ovvero “isola della bellezza”: ecco come spesso viene chiamata la Corsica. E in effetti non ci vuol molto perché il visitatore ne subisca il fascino. La prima volta si rimane colpiti dalla natura e dalla cultura, la seconda si prova già nostalgia. Ma che cos’ha di tanto speciale quest’isola con tutti i suoi paesaggi così estremi? Varietà
...