Carrello
0

Hanna Kraan

Hanna Kraan nacque a Rotterdam poco dopo la seconda guerra mondiale, il 24 luglio del 1946. Da bambina giocava molto con i due fratelli, finché non scoprì i libri e iniziò a leggere. Era affascinata dalle lingue, così dopo la scuola secondaria, si trasferì a Utrecht per studiare interpretariato e traduzione in italiano.
Dall’inizio degli anni ‘70, insegnò la nostra lingua al Conservatorio di Rotterdam. Gli studenti le fornirono l’ispirazione per molti dei personaggi delle sue storie: i primi racconti di Kraan, infatti, apparvero sulla pagina dedicata ai bambini della rivista agricola De Boerderij.
Scriveva da quando aveva memoria perché, aveva dichiarato in un’intervista, “Scrivere è parte di me. Mi ammalo se non lo faccio”. La lepre, il riccio e la strega apparvero in questo periodo nelle sue storie.
Nel 1978 la rivista cambiò formato, Kraan smise di pubblicare e i suoi racconti furono accantonati. Anni dopo, però, si decise ad inviarli a un editore e nel 1990 fu pubblicato il suo esordio, Verhalen van de boze heks (Storie della strega cattiva). Negli anni successivi, seguirono altri sei libri, una raccolta e un albo illustrato su una strega scontrosa e alcuni abitanti della foresta, come il riccio, la lepre e il gufo.
Nel 2006 uscì il primo libro di una serie sullo scoiattolo Krik e i suoi amici Melle il merlo e Domper il rospo.
Quando Kraan morì, nel 2011 all’età di 64 anni, un critico olandese scrisse: “Uno dei personaggi più belli dell’autrice di libri per bambini Hanna Kraan è il rospo Domper. Due cartelli erano appesi alla pietra sotto la quale viveva. Uno diceva ‘Non disturbare prima delle 12’, l’altro ‘Non disturbare dopo le 12’. Questa era Hanna Kraan. Scriveva perché le piaceva e non le interessava la fama”.

Hanna Kraan

Pubblicati Con Noi



Su questo sito trovate tutti i titoli al 5% di sconto sul prezzo di copertina - Esclusi i prodotti OUTLET

Ufficio stampa

Seguici

Seguici sui canali social