Calette solitarie, acque cristalline e tramonti incantevoli per un'estate di puro relax.
Fitness, divertimento e vita notturna L’Istria? Il Quarnero? Tempo fa la regione non era molto amata tra i giovani e forse sono stati decenni di turismo socialista nella ex Jugoslavia a consolidare l’immagine di una meta turistica poco attraente. Oggi però ha molto da offrire ai villeggianti: di giorno praticano bungee jumping, fanno sci nautico trainati a pelo d’acqua in
...Le Azzorre sono frequentate soprattutto dai viaggiatori individuali e restano una meta lontana dai grandi circuiti turistici. Questo arcipelago in mezzo all’Atlantico è il paradiso dei naturalisti e degli escursionisti, ma ha molto da offrire anche sul piano culturale, oltre che su quello balneare. La stagione turistica coincide soprattutto con l’estate, periodo della fioritura delle ortensie. Grazie all’effetto equilibratore della
...Gli abitanti parlano un greco molto "morbido" e i loro dialetti conservano molti residui di derivazione italiana. I locali amano talmente la musica che, nelle loro chiese ortodosse, fanno suonare dalle bande brani di interpreti occidentali. Molte delle processioni sacre sono accompagnate dalle orchestre filarmoniche locali, (ciascuno dei villaggi più importanti ne possiede una) e le danze richiamano lo stile
...Valencia è una destinazione ideale per chi non viaggia in gruppo. Non è una città stracolma di turisti: se si vuole visitare un museo o una chiesa, raramente si è costretti a fare coda. Si può invece andare alla scoperta delle varie zone – persino del Centro – in tutta calma. La maggior parte dei luoghi da non perdere si
...Arrivare a Bali è come entrare in un altro mondo. Un mondo in cui la natura tropicale si presenta nella sua ricchezza più sontuosa, un mondo in cui i fiori rivaleggiano in uno spettacolo di colori con i magnifici paramenti degli uomini nelle cerimonie religiose e con le offerte presentate alle feste dei templi, un mondo in cui la gioia
...Capo Verde è la meta ideale per chi desidera visitare il continente nero e godere dell’atmosfera africana senza tuttavia rinunciare alla sicurezza e al comfort di una meta quasi europea. Il clima somiglia a quello delle Canarie, solo più caldo e solitamente anche più secco. Solo alla fine dell’estate, tra agosto e ottobre, si registrano piovaschi tropicali. Le desertiche isole
...“Ile de Beauté”, ovvero “isola della bellezza”: ecco come spesso viene chiamata la Corsica. E in effetti non ci vuol molto perché il visitatore ne subisca il fascino. La prima volta si rimane colpiti dalla natura e dalla cultura, la seconda si prova già nostalgia. Ma che cos’ha di tanto speciale quest’isola con tutti i suoi paesaggi così estremi? Varietà
...l mito della Costa Azzurra
Già il nome ha un che di geniale: “Costa Azzurra”, un claim pubblicitario coniato in un’epoca in cui i claim ancora non esistevano. Lo inventò nel 1887 lo scrittore Stephen Liégeard per indicare quel tratto di costa ancora senza nome. Da allora, la Costa Azzurra è sinonimo di mare blu e colline ricoperte da pinete,
...Spiagge e alta montagna
Chi desidera il sole, un mare cristallino, sport acquatici, mete culturali, gite in bicicletta o amene passeggiate, come anche chi ama la natura incontaminata, non rimarrà certo deluso dalle molteplici attrattive che offre quest’isola, diventata sì una delle più frequentate mete turistiche, ma ancora capace di affascinare gli idealisti. Chi va a Creta si aspetta sole,
...