288 pagine a colori e mappa staccabile, sono redatte da autori che vivono sul posto
Il panorama di Barcellona è ricco di contrasti. Da un lato, nel centro storico vi sono passaggi strettissimi e vicoli che invitano a una camminata immersi in un’atmosfera medioevale, dall’altro, a soli 300 m di distanza in linea d’aria vi sono vie trafficate e boulevard che esprimono rumorosamente l’aspetto più moderno della realtà cittadina. Ma il quadro di Barcellona resterebbe
...Negli ultimi 20 anni Berlino è stata la città europea che ha subito la trasformazione di gran lunga più radicale. Dalla riunificazione del 3 ottobre 1990 questa metropoli sembra un enorme cantiere, un esperimento architettonico caratterizzato da un colossale balletto di ponteggi che a Berlino Est si spostano di edificio in edificio, gru ed enormi scavi che hanno generato veri
...Il Canton Ticino riserva sempre numerose soprese: il panorama del lago, il passaggio in un paese fra stradine anguste delimitate dalle mura di vecchie case, e all’improvviso un altro bel panorama di montagne ricoperte da boschi. È una terra di cammino, di viaggi, di escursioni. Ad esempio a Fusio, in piena Valle Maggia, dove può capitare che, camminando per mezza
...Capo Verde è la meta ideale per chi desidera visitare il continente nero e godere dell’atmosfera africana senza tuttavia rinunciare alla sicurezza e al comfort di una meta quasi europea. Il clima somiglia a quello delle Canarie, solo più caldo e solitamente anche più secco. Solo alla fine dell’estate, tra agosto e ottobre, si registrano piovaschi tropicali. Le desertiche isole
...Città del Capo è senza dubbio una delle città più belle al mondo, un geniale ed eccitante mix di Africa, Europa, Caraibi e California. Innanzitutto gode di una posizione geografica unica, lambita dall’Atlantico e ai piedi della Table Mountain, alta oltre 1000 m. Sulla strada verso il Capo di Buona Speranza poi è tutto un susseguirsi di spiagge sabbiose isolate.
...“Ile de Beauté”, ovvero “isola della bellezza”: ecco come spesso viene chiamata la Corsica. E in effetti non ci vuol molto perché il visitatore ne subisca il fascino. La prima volta si rimane colpiti dalla natura e dalla cultura, la seconda si prova già nostalgia. Ma che cos’ha di tanto speciale quest’isola con tutti i suoi paesaggi così estremi? Varietà
...l mito della Costa Azzurra
Già il nome ha un che di geniale: “Costa Azzurra”, un claim pubblicitario coniato in un’epoca in cui i claim ancora non esistevano. Lo inventò nel 1887 lo scrittore Stephen Liégeard per indicare quel tratto di costa ancora senza nome. Da allora, la Costa Azzurra è sinonimo di mare blu e colline ricoperte da pinete,
...Spiagge e alta montagna
Chi desidera il sole, un mare cristallino, sport acquatici, mete culturali, gite in bicicletta o amene passeggiate, come anche chi ama la natura incontaminata, non rimarrà certo deluso dalle molteplici attrattive che offre quest’isola, diventata sì una delle più frequentate mete turistiche, ma ancora capace di affascinare gli idealisti. Chi va a Creta si aspetta sole,
...Montagne e baie da sogno
La parte della Croazia che si affaccia sul Mar Adriatico offre uno spettacolo stupendo. Si tratta di una costa molto frastagliata, sovrastata da alte montagne e posta davanti a mille isole, isolotti, lembi di terra e scogli immersi nelle acque verdi del mare. Questa zona costiera fu contesa già da numerosi popoli, fra i quali
...