Siamo quello che facciamo. La nostra vita è il risultato di scelte e di grandi ispirazioni.
Maria Teresa Di Marco, Walter Bonaventura, Maurizio Maurizi
Che la cucina sia in parte alchimia è stato scritto e detto fino a farne quasi un luogo comune. Difficile però da comprendere fino in fondo, quasi che l’affermazione fosse solo un’astrazione che svanisce nella quotidianità dei gesti di tutti noi, che apparecchiamo pranzo e cena nello spazio corto tra il frigorifero e il forno.
Ma nel bere, nel miscelare,
Del resto se quella del bere miscelato è una storia antichissima lastricata di alambicchi, marinai, avventurieri, personalità quasi mitologiche, la sua realtà e il suo successo sono la compostezza rigorosa della formula. Una faccenda antica, “old fashioned”, verrebbe da dire, ma forse proprio per questo terribilmente alla
La piccola cucina di “Fragole a merenda” si anima di nuove avventure commestibili, aspettando il Natale. Tra una sfornata di panini al burro e la magia di un soufflé, prendono forma i regali golosi che finiranno sotto l’albero: biscotti, sciroppi, paté, torroni & croccanterie varie, vasetti di chutney e marmellata, pot pourri... La dispensa si arricchisce di preparazioni che daranno
...Il giardiniere curioso fornirà le risposte alle domande di qualsiasi giardiniere, compresi gli interrogativi a cui non penserebbe mai. Oltre a soddisfare le curiosità – come dice il titolo – di ogni orticoltore, questo libro è un interessante viaggio nel mondo del giardinaggio scandito da domande e risposte, a volte pratiche, a volte eccentriche, ma sempre intriganti. Impreziosito da ricercate
...Un viaggio accattivante attraverso la campagna vinicola francese meno conosciuta, con 100 ricette semplici ma squisite, 150 splendide fotografie e storie ispirate dalla vita di un piccolo villaggio d’altri tempi.
La famiglia di Mimi si trasferisce in un vecchio château abbandonato nel Médoc (e più precisamente a St. Yzans) e subito il passato di questi luoghi riemerge nella quotidianità moderna.
Nasce così una raccolta di deliziose ricette della tradizione contadina francese d’altri tempi che Mimi Thorisson ci ripropone con grande maestria: dal soufflé di asparagi bianchi alla torta al cioccolato con burro salato, passando per il pot au feu della
La sensazione di sollievo quando entri in casa dopo una giornata di lavoro…
E quella piacevole spossatezza che ti guida verso il divano, con i pensieri pesanti fuori dalla porta e la voglia di godersi una serata tranquilla.
Eh sì!
Eppure, dopo un primo sorso di gioia casalinga, eccolo che si presenta, puntuale e petulante, ogni sera più antipatico: il
Cosa
Le questioni che disorientano i giardinieri sembrano infinite: si va dal motivo per cui la lavanda tende a lignificare alla base al perché a volte la parte apicale dei pomodori diventa nera, da come evitare che nel prato si formino cumuli di terra a come fermare l’invasione delle lumache. Questo libro, come il precedente Il giardiniere curioso, affronta alcuni
Il giardiniere
"Quando ho iniziato questo lavoro ero intimorita da tantissime cose; la vita è strana: non avrei mai immaginato di fare questo mestiere. Avevo paura della pasticceria, paura di sbagliare. Tutti mi dicevano: 'La pasticceria è una scienza e tu non sei per nulla brava in scienze e matematica!'. In un certo senso avevano ragione, ma dopo anni trascorsi a studiare
...“I cristalli sanno insegnare ed essere guide gentili, sono fulgidi sapienti in grado di metterci in sintonia con le nostre verità più intime e con l’energia del mondo e delle persone intorno a noi”. È questo il principio su cui si fonda Il potere delle pietre, una vera e propria guida alla scoperta del mondo dei cristalli e della
Nella seconda parte del libro, l’autrice propone oltre 65 schede, ciascuna dedicata a un diverso minerale. Con l’ausilio di immagini tanto essenziali quanto evocative, ognuna di esse presenta le specifiche caratteristiche di una singola pietra, il suo colore e l’area di provenienza, e illustra l’ampia gamma dei benefici emotivi, spirituali e fisici che essa produce, classificandoli secondo i chakra a cui sono associati. Sapevate che la giada può incrementare l’impegno, rafforzare i legami tra le persone e calamitare l’amicizia? E ancora, avreste mai immaginato che lo zaffiro è utile per risolvere i problemi di
Un libro per chi si preoccupa degli ingredienti contenuti nei prodotti che utilizza per pulire la casa. Per chi vuole smettere di usare sostanze chimiche corrosive che possono compromettere la salute e desidera saperne di più sulle alternative naturali per igienizzare i propri ambienti.
Una raccolta di oltre 110 ricette per venire incontro alla maggior parte delle esigenze di pulizia.
Preparare in casa i prodotti per la pulizia comporta numerosi vantaggi: non solo è una scelta più economica, ma è anche più sicura per l’ambiente e per la salute. Questo libro spiega come realizzare i prodotti di uso quotidiano, per esempio un detergente per tutte le superfici o il detersivo per il bucato, e anche come lavare oggetti che non si puliscono tutti i giorni, come cuscini e tappeti. Contiene inoltre consigli per profumare i prodotti fatti in casa con gli oli essenziali, perché tutti gli ambienti abbiano un odore