Parole e storie senza tempo di scrittori che si sono lasciati ispirare dal cibo.
Negli anni in cui ho vissuto a Los Angeles, le librerie sono state tra i miei costanti punti di riferimento. Ci passavo giornate intere studiando le liste dei libri più venduti della settimana. Tra i best sellers, c‘erano sempre uno o due titoli, tra saggio, diario e libro di cucina, che raccontavano avventure e disavventure di americani insoddisfatti (perlopiù donne),
...Giovanna Esposito, Lydia Capasso
Settantadue ricette di sei territori italiani, un libro di cucina scritto per riscoprire i piatti, anzi gli aristopiatti, della nostra tradizione. “C’erano una volta un principe russo, alcuni cuochi di talento, una corte piemontese. C’erano anche un cuciniere-alchimista-confetturiere dalla vita travagliata, un re goloso ma dai gusti semplici e un confine vicino, quello con la Francia...”. Inizia così un viaggio
...Ho sempre pensato che il mondo si divida in due. E non parlo di belli e brutti, di buoni e cattivi, di bianchi e rossi. Parlo di «quelli che amano le Isole e quelli che invece no». Si tratta di due partiti ben distinti, diversi per mentalità, carattere e stili di vita. Quelli che non le amano si riconoscono a
...La piccola cucina di “Fragole a merenda” si anima di nuove avventure commestibili, aspettando il Natale. Tra una sfornata di panini al burro e la magia di un soufflé, prendono forma i regali golosi che finiranno sotto l’albero: biscotti, sciroppi, paté, torroni & croccanterie varie, vasetti di chutney e marmellata, pot pourri... La dispensa si arricchisce di preparazioni che daranno
...È l’anno delle elezioni americane che vedranno vincere Trump, e due consuocere italiane (appassionate di cucina e dei loro nipoti, oltre che proprietarie di una scuola di cucina a Roma) decidono di partire alla conquista dell’America. E di farlo cucinando “on the road”, da costa a costa. La loro sarà una sfida: portare in America il cibo italiano, ma non
...Cucinare può essere mille cose insieme, dipende da come si guardano le cose. Qui c'è la cucina di tutti i giorni, che si prepara in poco tempo ma con tanto cuore. Le regole sono minime ma di quelle che fanno la differenza: prodotti freschi, amore per il cibo e per le persone per cui si cucina, fantasia da mettere nel
...“Mi svegliavo nel cuore della notte immaginando di impastare pane, e chiedendomi che sapore avrebbe avuto se avessi usato farina di Tumminìa, o di Maiorca o di Gentil Rosso – tutti esempi di vecchie varietà di frumento. A quel punto ho comprato un paio di dozzine di libri, mi sono messa a studiare e ho aspettato l’inizio delle vacanze estive.
...Questo è un libro prezioso, il diario di una ragazza che ama la cucina e la sua terra, il racconto di un viaggio avventuroso tra le brume della Brianza e il caldo sfavillìo degli utensili in cucina.Coltivare la terra, prepararla ad accogliere un orto, prendersi cura di un giovane frutteto rappresentano una grande e perigliosa avventura per chi ha un'idea
...Filiberto Passananti, Matteo Minà
Quante volte ci è capitato di alzare gli occhi al cielo, esasperati, invocando un aiuto ultraterreno o rammaricandoci di non essere in un altro posto, di fronte ad atteggiamenti scorretti e maleducati? Succede ovunque: sui mezzi pubblici, in ufficio, al ristorante, al parco, al mare… A nulla serve sollevare un sopracciglio con espressione minacciosa o fingere di schiarirsi la gola
...