
Cibi di strada
I cibi da strada sono un concentrato di sapori semplici, netti, antichi. Li trovi sempre dietro l’angolo. Ti nutrono a basso costo. Se sei del posto, ti mettono in contatto fisico con la tua identità. Se non fai parte della comunità, raccontano ai tuoi sensi la sua cultura. Ecco perché li amo. Per me i cibi da strada si trovano anche al coperto. Parlo degli spuntini fatti in piedi davanti a un banco o seduti a un tavolaccio. La vera discriminante rispetto a quello che offre un ristorante-ristorante riguarda il tempo e l’informalità: i cibi da strada si consumano rapidamente e spesso con le mani. A differenza del fast food, però, hanno una storia da raccontare. Una storia di persone, non di tempi-procedure-metodi. Parlando di farinata, focacce, piadine, cerco di raccontare anche le persone che incontro e i luoghi che visito, perché il cibo ha molto meno sapore se viene separato da chi lo produce e dal luogo di origine. Questo libro non vuol essere una guida: ogni capitolo è il racconto di un’escursione per scoprire una zona e il suo cibo da strada.
- ISBN9788895092683
- CollanaParole in pentola
- AutoreStanislao Porzio
- PresentazioneRoberta Corradin
- CategoriaCucina facile e veloce, Cucina italiana e regionale , Letteratura gastronomica
- Pagine288
- Rilegaturabrossura
- Formato11,5 x 22 cm
- Scheda libraio