Per amanti del cibo e delle storie a esso legate, da qualsiasi latitudine provengano.
Chi sa leggere e vuole diventare cuoco esperto, non deve andare fino a Londra: basterà che si procuri questo manuale e che non metta da par te il quotidiano esercizio. Se proprio insiste ad avere un diploma, non commetta l‘errore di attraversare la Manica: secoli dovranno passare prima che Parigi conquisti il suo primato. Per intanto bisogna fare i conti
...Un libro di cucina vegetariana, con qualche ricetta dal mondo vegano, basata su ingredienti naturali, cereali integrali, frutta e verdura. “Nel momento in cui ci incontrammo, i nostri mondi alimentari entrarono in collisione. Io ero il vegetariano malsano (sì, esistono) che si nutriva essenzialmente di pasta, pizza, dolci e gelato. E Luise era una carnivora molto attenta alla salute, che
...In questo libro troverete una serie di ricette americane autentiche e irresistibili, che vi daranno tantissimi spunti per dare libero sfogo alla vostra creatività. Quell’America che ci ha fatto scoprire e perdere la testa per muffins, cupcakes, brownies... e che, incredibile ma vero, sforna sempre una delizia dietro l’altra! Finalmente potrete carpire i trucchi per realizzare una di quelle favolose
...Chiunque sia stato anche solo una volta a Parigi se ne sarà reso conto con un certo piacere: non si può cominciare la giornata senza un croissant, caldo, profumato di burro, con una bella crosta dorata, croccante e morbido allo stesso tempo. Una coccola che pian piano diventa un'abitudine, cui si rinuncia malvolentieri una volta tornati a casa.Ma non tutto
...L’ora del tè è uno dei riti più profondamente inglesi e la Palm Court Tearoom del Ritz di Londra è da sempre uno dei posti più autentici ed eleganti dove sperimentare questa tradizione al meglio. Tra le pagine di Un tè al Ritz il lettore potrà rivivere la cerimonia del vero tè all’inglese, insieme alle ricette classiche che l’accompagnano. Gli
...L'immancabile appuntamento con il tè delle cinque è una tradizione britannica che meriterebbe di essere importata anche da noi.Per cominciare con il piede giusto si potrebbe partire con un grande classico: gli scones, da servire tiepidi, accompagnaticon confettura e panna montata. O con gli shortbreads, nella versione tradizionale o quella per chi vuol proprio esagerare, in cui la frolla è
...Il modo migliore per andare a New York senza prendere l'aereo? Assaggiate una delle strepitose cheesecake di questo libro e troverete la risposta. Ma per quanto siano deliziose e tutte da provare, dalla versione classica a quella con la frutta o con il cioccolato, fermarsi lì e non andare oltre sarebbe fare un torto alla città: c'è anche l'apple pie,
...Che sia grande o piccolo, di ferro o di ghisa, a due manici o a uno, il vecchio wok delle famiglie cinesi viene sempre tramandato da una generazione all'altra, perché considerato una preziosa eredità e un simbolo dell'unione del clan. Si crede infatti che la forma accogliente del tegame aiuti a trattenere la memoria di tutto ciò che vi si
...Secondo il Los Angeles Times negli States dilaga la passione per gli yakitori (letteralmente yaki significa “grigliata” e tori “pollo”): si tratta di spiedini di carne, ma anche di pesce e verdure, che vengono consumati come aperitivo, accompagnati da birra o sakè. Molto apprezzati in Giappone, vengono serviti in piccole taverne: ci si siede attorno al bancone e, approfittando dell’attesa,
...