Il profumo di pani e torte che cuociono in forno attraverso parole e scatti che conquistano.
In questo libro troverete una serie di ricette americane autentiche e irresistibili, che vi daranno tantissimi spunti per dare libero sfogo alla vostra creatività. Quell’America che ci ha fatto scoprire e perdere la testa per muffins, cupcakes, brownies... e che, incredibile ma vero, sforna sempre una delizia dietro l’altra! Finalmente potrete carpire i trucchi per realizzare una di quelle favolose
...Ricette squisite custodite in un libro impedibile: direttamente dalla Francia, arriva un pasticcino delizioso dallo spirito trasformista che cambia d’abito ogni volta grazie a mille ripieni e glassature: è l’éclair, nella sua versione classica a forma stretta e allungata, un guscio di pasta choux che al morso rivela un ripieno di morbida crema. Al caffè, al cioccolato, alla vaniglia, ma
...Un libro di ricette per riscoprire il piacere di mettersi a fare il pane in casa: è vero che si fa prima a fare un salto in panetteria, ma prepararlo da sé non è poi così complicato come potrebbe sembrare. Se si pensa al risultato poi non c’è paragone, anche senza mettere in conto la soddisfazione di poter dire
...La passione per la cucina di James Campbell, nato e cresciuto in Scozia, ha avuto origine sin dalla sua infanzia, quando da piccolo ha avuto la fortuna di godere di un’ottima cucina casalinga e di essere circondato da frutta e verdura fresche provenienti dai giardini di famiglia. Il suo amore e la sua passione per i dolci sono però nati
...A volte la vita è proprio strana. In poco più di un anno siamo passati dalla convinzione che il pane faccia male, che sia necessario eliminarlo dalle nostre abitudini alimentari per poter rimanere in forma, che sia scomodo da conservare in casa e che sia meglio sostituirlo con cracker, bauletti dal sapore alcolico e grissini di ogni sorta, alla necessità
..."Fare il pane è un gesto che riconcilia con il passato, con la storia, con le generazioni precedenti, con la vita dei nostri nonni e bisnonni. è ricordare, ritrovarsi.Nello stesso tempo è un gesto di speranza, di gioia, di rinnovamento, di slancio verso il futuro. è saper fare, saper aspettare e vegliare, per preparare qualcosa per sé, per la propria
...La cucina tradizionale è ricca di ricette create appositamente per recuperare ciò che rimane del pane di ogni giorno: polpette, zuppe, sformati... Ma, nonostante tutto, abbiamo perso la buona abitudine di non lasciare nemmeno le briciole di questo alimento così semplice, ma essenziale.
Tra le pagine di Fino all’ultima briciola il pane torna nuovamente a essere uno degli elementi cardine
...Stufi della solita minestra? Cambiate ogni volta consistenze, sapori e accostamenti, passando da una delicata crema di carote e arancia a una zuppa sostanziosa con cozze, gamberi e chorizo. Assaggiate il gazpacho, la bouillabaisse, il gumbo o una ricetta indonesiana, oppure rimanete sul classico rispolverando il minestrone. Adatte sia a una cena raffinata che a un pranzo rustico in famiglia,
...Niente come il cioccolato è legato all'idea della passione... sarà per il suo colore scuro come la notte che fa pensare all'infinito, per il suo profumo irresistibile, un muto richiamo per amanti incalliti, per il suo gusto, inizialmente amaro e poi via via più pieno e sfaccettato, o per la sua consistenza morbida e sensuale quando è lambito da una
...