Per amanti del cibo e delle storie a esso legate, da qualsiasi latitudine provengano.
La cucina cinese, ricca e variegata, si fonda su ricette che aspirano a un perfetto equilibrio tra contrasti, sapori e consistenze, oltre che sul rispetto del sapore degli ingredienti. Ken Hom, considerato uno dei massimi chef della cucina d’Oriente, ha raccolto in questo volume circa 250 ricette, che spaziano da quelle tradizionali alle più innovative, alcune note in occidente e
...Questa è la storia di un lungo viaggio, di un popolo fiero in cerca di una vita migliore, di un luogo lontano e lussureggiante e di una cucina diventata emblema di rinascita e contaminazione.Siamo in Giappone alla fine dell'Ottocento: grandi cambiamenti politici e sociali scuotono il paese e riconsegnano il potere all'imperatore, dopo secoli di dittatura militare. Modernizzazione e industrializzazione
...Questo è un libro necessario: sfogliandolo, scoprirete che quel piccolo e fastidioso pregiudizio che covate in un angolo del vostro cuore, che arde di orgoglio patrio e campanilismo, è stato disattivato. Questo è un libro necessario perché non vuole rifilarvi l’ennesima moda culinaria, un nuovo trend gastronomico o un vecchio cibo strillato con una parola straniera che fa tendenza.
Questo
...C’è solo un modo per perdere peso ed è, triste a dirlo, quello di mangiare meno. L’affermazione, nella sua banale perentorietà, non deve farvi scivolare in un tunnel lastricato d’indifferenza e costellato di pensieri tipo “ma io mangio meno!”, oppure “meno di così... rischio il dissolvimento”! Sapete bene di mentire, fingendo di non farlo... Avete bisogno di un aiuto. E
...Negli anni in cui ho vissuto a Los Angeles, le librerie sono state tra i miei costanti punti di riferimento. Ci passavo giornate intere studiando le liste dei libri più venduti della settimana.
Tra i best sellers, c‘erano sempre uno o due titoli, tra saggio, diario e libro di cucina, che raccontavano avventure e disavventure di americani insoddisfatti (perlopiù
...La passione per la cucina di James Campbell, nato e cresciuto in Scozia, ha avuto origine sin dalla sua infanzia, quando da piccolo ha avuto la fortuna di godere di un’ottima cucina casalinga e di essere circondato da frutta e verdura fresche provenienti dai giardini di famiglia. Il suo amore e la sua passione per i dolci sono però nati
...Perché dovrei mangiare il tofu?
Vi sarà capitato di chiedervelo, mentre setacciavate con sguardo indagatore il reparto frigo del supermercato alla ricerca di un’idea.
In effetti il tofu è un alimento bistrattato e sottovalutato come pochi.
Viene preso come esempio ogni volta che si vuole parlare di un cibo triste, dall’aspetto poco entusiasmante e dall’odore strano (e dal sapore
All’inizio dei loro pasti, spesso i coreani servono il primo piatto dicendo: “Prego, mangia bene!”. La salute è di primaria importanza per questo popolo, e per essere sani è necessario mangiare bene, perché la salute inizia dallo stomaco. Inoltre, il cibo è un’esperienza condivisa: i banchan, i piattini di contorno serviti a ogni pasto, sono da condividere, così come va
...Tsukiji, il celebre mercato del pesce di Tokyo. Steven Mangleshot, futuro chief executive chef di wagamama, ordina un ramen e vive un’esperienza folgorante: un piatto realizzato con solo quattro o cinque ingredienti, tra cui erbe aromatiche fresche, verdure e pesce, dal sapore eccezionale. Rimane senza fiato per i suoi sapori, per il ricco brodo vellutato e per i noodles cotti
...