Parole e storie senza tempo di scrittori che si sono lasciati ispirare dal cibo.
“Io ho fame adesso! Ma non ho voglia di cucinare. Ho voglia di mangiare qualcosa di buono e saziante, ma in casa non ho nulla… Potrei scendere a comprare qualcosa, ma è tutto il giorno che sono in giro, non ho proprio voglia di fare la spesa. E poi come faccio a organizzarmi una cenetta senza spendere troppo… e senza
...Nella casa avita di Regaleali, nel cuore della Sicilia, Anna Tasca Lanza, insieme ai genitori e ai fratelli, ha potuto vivere con misura e intensità il proprio rapporto con il cibo e con gli ingredienti, seguendo il ritmo delle stagioni, il crescere e il maturare dei prodotti di una campagna che produce in abbondanza mandorle, olio, frutta, verdura, carne, miele,
...Il libro di ricette di Laurence e Gilles Laurendon invita i lettori a scoprire il mondo delle galline con ironia attraverso 70 pratiche ricette inedite di polli e di uova. Da non perdere i ritratti delle più belle "galline di lusso" immortalate da Akiko Ida e Laurent Parrault. Un giorno una gallina decise di lasciare l’allevamento in cui era cresciuta.
...Hans-Peter Von Peschke, Werner Feldmann
Lo scopo dichiarato del lavoro dei due autori era di effettuare “un adattamento delle antiche ricette rinascimentali tale da rendere i piatti realizzabili ancora oggi e in grado di corrispondere agli odierni orientamenti gastronomici, senza però tralasciare nulla di ciò che vi era di raffinato ed esotico nella cucina di allora.” Con una ricerca durata due anni, attraverso innumerevoli prove
...La Baghdad del califfo Harun, che fa da sfondo a quell‘immenso contenitore di racconti che è "Le mille e una notte", non è solo una favola. "Ombelico del mondo" al punto d‘incrocio di una densa rete di scambi commerciali e culturali, quella Baghdad fu per secoli centro di innovazioni in ogni campo, non ultimo quello dell‘alimentazione. Durante i primi secoli
...Contemporaneo per stesura, ma ben diverso dalle Centurie, questo ricettario estetico-gastronomico, qui nella prima edizione integrale italiana, ci presenta uno spaccato vivo e chiarissimo della vita e della società rinascimentale. Il Nostradamus che scrive è medico di vasta esperienza, frequentatore dei laboratori degli speziali e degli apotecari ed erede della tradizione alchemica. Ogni ricetta è accuratamente descritta, dettagliati gli ingredienti,
...Chi sa leggere e vuole diventare cuoco esperto, non deve andare fino a Londra: basterà che si procuri questo manuale e che non metta da par te il quotidiano esercizio. Se proprio insiste ad avere un diploma, non commetta l‘errore di attraversare la Manica: secoli dovranno passare prima che Parigi conquisti il suo primato. Per intanto bisogna fare i conti
...Il cuciniere francioso di François Pierre detto La Varenne, pubblicato a Parigi nel 1651, è universalmente riconosciuto come il testo che ha dato il via alla gastronomia moderna. Decisamente rivoluzionario per l’epoca della sua stesura, si proponeva di insegnare “la maniera di preparare e condire ben bene ogni tipo di carni grasse e magre, verdure, pasticceria e altre pietanze, che
...I cibi da strada sono un concentrato di sapori semplici, netti, antichi. Li trovi sempre dietro l’angolo. Ti nutrono a basso costo. Se sei del posto, ti mettono in contatto fisico con la tua identità. Se non fai parte della comunità, raccontano ai tuoi sensi la sua cultura. Ecco perché li amo. Per me i cibi da strada si trovano
...